20 Years 1998-2018




La Sicilia che non ti aspetti: Pasqua Arbreche Oro Verde e Blu ! 19 -22 Aprile 2025


A Piana degli Albanesi per la Pasqua Arbereshe della antica comunità greco-albanese giunta in Sicilia alla fine del 1400 che sotto la protezione del Vescovo di Monreale potè insdiarsi sulle pendici del Monte Pizzuta e qui fa crescere una delle comunità più numerise di cui oggi la stessa Albania intraprende rapporti culturali e istituzionali. Ma anche un viaggio alla scoperta di Palermo e Cefalù nell' itineario arabo normanno e la capitale dell' antico Regno delle Due Sicilie Napoli.

Un tour alla scoperta della Sicilia di tradizione e devozione.Celebrazioni con il rito greco-bizantino che rispettano tradizioni secolari, una processione molto particolare dove le concittadine del paese vestono durante il Triduo pasquale costumi antichi e preziosi e di famiglia che risalgono nella foggia al 1600 e impreziositi dalla unica e inconfondibile orificeria siciliana barocca. Verde, Oro, Azzurro i colori degli abiti preziosissimi ancora con ricami in oro ! Ma anche i colori della Sicilia. Il verde delle piante, l’azzurro del mare, l’oro del sole, degli agrumi, delle icone. E non ultimo il dolce più conosciuto e qui davvero Dop : il cannolo con ricota prodotta in loco, scorzette di arnacia e la sapiente arte pasticcera segreta....  

Programma 04 giorni 03 notti

1 giorno sabato Arrivo a Palermo, in autonomia via aereo o traghetto. Sistemazione in hotel o b&b secondo la disponibilità. Su richiesta visita guidata del centro storico della città e i suoi straordinari monumenti: le cappelle medievali: La Martorana chiesa di fondazione bizantina che segue ancora il rito orientale, la Chiesa di San Cataldo. Ed ancora l'itinerario barocco: Cattedrale, i Quattro Canti, i punti cardinali della città con la lunga via Maqueda fino ad arrivare al Teatro Massimo e a Piazza Pretoria. Si ammireranno palazzi di varie epoche storiche e di differenti stili architettonici che si sovrappongono. Il centro storico è testimone di un tempo fastoso, quando la città con i suoi teatri, le sue piazze, i suoi palazzi barocchi e suoi trionfali accessi al mare, era il centro culturale ed economico del Mediterraneo. Cena libera. Pernottamento.

2 giorno Domenica di Pasqua mattina trasferimento con  auto privata ed autista a Piana degli Albanesi. Arrivo e sosta nella cittadina in provincia di Palermo dove si svolgono le manifestazioni della Pasqua Bizantina (costumi e riti greci che la comunità Arberesche ancora tramanda da secoli. Si assisterà alla processione delle donne del paese riccamente abbigliate nei tradizionali costumi gelosamente custoditi ricchi nei tessuti, nei gioielli e “la più bella” avrà l’ ambito premio della “ Cintura di San Giorgio” monile totalmente in oro massiccio che rievoca il santo patrono. Nella cattedrale di San Demetrio solenne pontificale della resurrezione nel quale vengono lasciate libere delle colombe bianche, si lanciano ciuffi di rosmarino e vengono donate uova dipinte di rosso. A conclusione delle celebrazioni, pranzo in ristorante o agriturismo in zona. Non si potrà lasciare Piana degli Albanesi senza aver gustato alcuni dei notissimi prodotti gastronomici locali, in primis il famoso "cannolo", un dolce a base di ricotta condita con cioccolata e arancia candita. Rientro a Palermo, cena libera. Pernottamento..

3 giorno Lunedì dell’ Angelo Pasquetta su richiesta escursione a Cefalù. Arrivando in questo famoso borgo la nostra guida autorizzata presenterà subito la meravigliosa Cattedrale. il più importante monumento della città ricco di influssi della tradizione architettonica araba e bizantina. Visiteremo l’interno della basilica con il celebre mosaico bizantino del Cristo Pantocratore, ammireremo una splendida croce lignea del XV secolo e tutto ció che rimane in questa splendida cattedrale normanna. Nota bene: Per chi volesse è inoltre possibile salire anche sulle torri e godere la bellezza del paesaggio che guarda verso il mare dall’alto dell’antica fortezza. Lasciata Piazza Duomo inizieremo la nostra passeggiata per il centro storico della città tra le caratteristiche viuzze, gli edifici medievali, le trattorie tipiche del luogo e i graziosi negozi di artigianato locale. Rientro a Palermo o trasferimento in areoporto per rientro località residenzao aggiunta 04 giorno.  

Quote di partecipazione su richiesta per specifiche servizi hotel- transfers - visite guidate 






 




Contattaci

Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto:

Richiedi informazioni per:





   Privacy *
Acconsento al trattamento dei dati personali

Newsletter
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.