Alla Scoperta dell'Antica Civiltà di Spina
Questo programma è unico nel suo genere e si rivolge sia ai visitatori adulti appassionati di archeologia classica, come un utente ideale è il turismo scolastico, per la completezza didattica di un percorso tematico che è assolutamente adattabile a tutti i programmi ministeriali di storia, scienze naturali, storia dell' arte, latino e greco.
Programma di 2 giorni 1 notte
1 giorno Arrivo a Ferrara presso il Palazzo detto di Ludovico il Moro per la visita del Museo Archeologico di Spina per ammirare al piano nobile i reperti di altissima fattura della città etrusca di Spina, emporio commerciale di primaria importanza di una civiltà coinvolta con la cultura attica e sviluppatasi dal VI al IV secolo A.C. La città -emporio, scomparsa per evoluzione geologica del Delta padano, rimase fino al 1900 una leggenda e con i lavori di bonifica e grazie alla tenace attività del prof. Nereo Alfieri vennero alla luce migliaia di sepolture suddivise in varie necropoli. Presso il Museo i meravigliosi corredi da simposio provenienti dalle officine dei più famosi ceramisti e maestri ateniesi ed attici, fanno di questo Museo nazionale una tappa d' obbligo, sia per la didattica che per gli appassionati si archeologia classica. Nel pomeriggio,
Sosta in ristorante tipico con degustazioni di specialità ferraresi sia di pesce che di carne
Nel pomeriggio, prosecuzione per il Castello di Belriguardo a 12 Km da Ferrara per visita del Antiquarium di Voghenza, l’antica Vicus Habentiae (insediamento imperiale romano), reperti di inestimabile valore della famiglia dell’imperatore Augusto. Alla fine della visita, trasferimento in hotel per cena e pernottamento
2 giorno Trasferimento a Comacchio conserva all’interno del Museo del Carico della Nave Romana. questo prezioso reperto, di epoca imperiale (fine I secolo A.c.) fu ritrovata nel 1981, in Valle Ponti nelle vicinanze a pochi chilometri da Comacchio. La nave fece naufragio, forse durante una mareggiata e si arenò presso lo sbocco a mare del fiume Po. Il Museo, suggestivo presenta tutto il materiale del carico: utensili di marineria, corredo dei passeggeri, e soprattutto il carico commerciale quali lingotti di piombo, tempietti votivi, ceramica nord- italica e anfore. Lo scafo della nave è temporaneamente non visibile, protetto da un guscio di vetroresina per le opere di consolidamento e restauro.
La quota comprende: pernottamento in hotel 4 stelle, secondo la disponibilità a Ferrara o provincia. Trattamento di mezza pensione, bevande comprese. 1 Servizio guidato intera giornata FD per: Museo di Spina a Ferrara, Museo di Voghenza, con guida autorizzata e specializzata 1 Pranzo in ristorante tipico a Ferrara
La quota non comprende ingressi, trasferimenti, extra in genere.
- Gran Tour Unesco: Emilia Romagna e Repubblica di San Marino
- Tour di Ferrara e Ravenna: dalla città ideale alla perfezione del mosaico
- Abruzzo Terra da Scoprire
- Puglia...I Luoghi più conosciuti Gran Tour
- Tuscia Etrusca e Medievale
- Gran Tour della Valle D’Aosta, Arte e Natura si incontrano.
- Gran Tour di Roma, la Grande Bellezza.Le Date 2025
- Torino: Grandi Musei e Architetture Reali Gran Tour
- Firenze Gran Tour
- L’Alto Lazio dei Papi e Splendide Dimore
- Ferrara e Mantova Le Città di Lucrezia Borgia e Isabella d'Este
- A spasso con gli Estensi tra Ferrara e Modena
- Non solo Romagna Mia! Alla scoperta delle Terre Malatestiane
- Cremona e la magia dello Stradivari
- Friuli: Architetture, Città, Tradizioni
- Alla scoperta di Trieste Mitteleuropea e i Suoi Castelli
- Gran Tour del Canavese e della Val di Susa
- Varese Gran Tour e Ville
- Ancona e Abbazie del Conero
- Calabria Gran Tour
- Dalla Versilia a Pisa e Lucca, Terre di Puccini
- Campania Felix Gran Tour Archeologico
- Umbria di Santi Umbria di Devozione
- Liguria, Riviera di Ponente Gran Tour
- Gran Tour della Grande Guerra tra Veneto e Friuli
- Siena e la Valle d' Orcia Gran Tour
- Maremma e Monte Argentario da Scoprire
- Matera e Basilicata Raggio Verde Gran Tour
- Garfagnana, da Scoprire
- Marche e Relax Gran Tour
- Le Regge dei Borboni Napoli e Caserta Gran Tour
- Monza, Lecco e Lago di Como Gran Tour
- Marche Itinerario Sud : Ascoli Piceno, Macerata e Riviera delle Palme
- Viterbo, Civita e il Lago di Bolsena con il sorriso di Turms L' etrusco
- Molise da Scoprire e Isole Tremiti.
- Canton Ticino: Lugano, Eremo di Santa Caterina del Sasso e Treno delle Cento Valli
- Salento Terra tra Due Mari
- Genova la Superba ! Tra Mare Palazzi e Giardini Gran Tour
- Calabria Stretta tra Due Mari e Isole Eolie
- Marche Gran Tour da Pesaro a Urbino e Modavio
- Piemonte da Scoprire: Sacra di San Michele, Abbazia di Vezzolano e Stupinigi.
- Tra Toscana e Umbria Gran tour
- La Toscana e i suoi Gioielli: Pisa, Lucca, Pistoia
- Tour a Parma. Tra Arte e Sapori
- Sicilia e la Primavera in Anticipo: la Palermo che non ti aspetti
- Roma, Villa Adriana e Ostia Antica Grantour
- Sacro Monte di Varallo e i Laghi d' Orta e Maggiore GranTour
- La Marca Trevigiana, scrigno di arte, da scoprire !
- Torino e Residenze Sabaude Express !
- Napoli, Capri e Costiera Amalfitana Iconiche anche nel 2025
- Centro Italia Coast to Coast
- Umbria cuore d'Italia e di arte
- I Palazzi dei Gattopardi, Palermo Grantour
- Paestum, il Parco del Cilento e la Campania del Sud
- Piacenza e i Castelli Tra Medioevo e Rinascimento - Gran Tour
- Ponte Ognissanti a Pompei ed Ercolano
- Valdarno da Scoprire
- Basilicata da scoprire e .....Matera
- Firenze e dintorni: Arte e Paesaggi
- Montalbano Grantour: i Romanzi, i Luoghi
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: