In bicicletta e Trekking a Riva del Garda - 30 Maggio 2025
Programma 04 giorni 03 notti
1 giorno arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel prima di uscire per cena il nostro accompagnatore ci illustrerà il programma dei prossimi giorni. Passeggiata tra le luci ed i profumi del pittoresco centro di Riva del Garda.
2 giorno preparazione delle bici e si parte per pedalare verso il lago di Toblino. Il percorso è quasi interamente su ciclabile in assoluta sicurezza per gustarci la bellezza del paesaggio. Dopo aver attraversato il centro di Riva del Garda e aver pedalato lungo le sue spiagge, ci dirigiamo verso la ciclabile del fiume Sarca. Lungo in tragitto passeremo il centro storico di Arco con il suo castello a strapiombo sull'abitato e la centrale elettrica di Fies, un luogo dell'archeologia industriale che oggi rivive attraverso l'arte contemporanea. Vedremo il paesaggio lunare delle Marocche di Dro, la frana più grande dell'intero arco Alpino. Arriviamo al lago di Toblino con il suo romantico castello. Rientro a Riva del Garda a metà pomeriggio: sulla strada del ritorno potremo fermarci ad Arco per portare a casa con noi un ricordo tipico ed artigianale. Relax in hotel prima di scegliere dove cenare e per una passeggiata.
Km: 55,00 - 7 ore di bici, pause comprese. Dislivelli +/-: D+ 400
3 giorno oggi camminiamo in direzione lago di Tenno. Dall'albergo si prende la strada pedonale per Varrone, dove comincia un sentiero un po' impegnativo ma che tra meravigliosi ulivi ci porta sotto al castello di Tenno. Qui visitiamo il borgo medievale di Frapporta che comunica direttamente con il sovrastante castello a cui si poteva salire soltanto dall'interno dell'abitato. Quattro passi di numero portano al punto panoramico di Grom da cui si può avere una stupefacente vista di Riva del Garda e della parte superiore del Lago di Garda. Riprendiamo il cammino che ci porterà in riva al lago di Tenno, però prima una fermata è d'obbligo al Borgo medievale di Canale di Tenno, da poco inserito tra i Borghi più belli d'Italia. Per il rientro a Riva del Garda prendiamo il bus di linea. Nel pomeriggio possiamo visitare la bellissima Cascata del Varone. Rientro in hotel verso metà pomeriggio.
Km: 10,00 - 6 ore di cammino, pause comprese Dislivelli +/-: D+ 550
4 giorno camminando lungo la spiaggia e attraversando il lungo ponte pedonale sul fiume Sarca arriviamo a Torbole e ci concediamo una breve sosta. Passato il piccolo centro storico, ammiriamo la casa dove a fine 1700 il Goethe passò una notte, per dirigerci poi verso Nago. Tra Torbole e Nago si percorre il famoso sentiero di Santa Lucia, vecchia strada selciata che univa il lago di Garda alla valle dell'Adige. Su una panoramica strada con vista lago e sul monte Brione arriviamo al Parco delle Busatte. Un sentiero a balcone sul lago, il famoso sentiero Busatte-Tempesta, ci porterà tra boschi e panorami mozzafiato fino alla località di Tempesta, che un tempo segnava il confine tra il Regno d'Italia e l'Impero Austriaco. Durante il tragitto si scendono i famosi 400 gradini panoramici in ferro sospesi, attaccati alla roccia. Arrivati a Tempesta, il bus in 15 minuti ci riporterà a Riva del Garda. Ritiriamo i bagagli e ci salutiamo, alla prossima avventura!
N.B. nel caso in cui la riapertura del Sentiero Busatte Tempesta venga posticipata, l'escursione di oggi ci porterà sulla salita super panoramica fino alla chiesetta di Santa Barbara. Km: 11,00 - 6 ore di cammino, pause comprese Dislivelli +/-: D+ 400 (percorso alternativo Santa Barbara Km: 7.00 - dislivello sia positivo che negativo di 600 metri)
Quota di partecipazione € 650,00 a persona -Supplemento singola € 100,00 per tutta la durata del tour
La quota comprende 03 pernottamenti in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione, noleggio bici per un giorno, percorsi guidati, accompagnatore, assicurazione sanitaria e bagaglio.
La quota non comprende arrivo e partenza dal Trentino pranzi, bevande, tassa di soggiorno, eventuale supplemento ebike (20€), biglietti di mezzi pubblici e quanto non specificato alla voce "Comprende".
In collaborazione con Jonas
- Biciclando nella Grande Bellezza. Dove ? a Ferrara. Da Aprile ad Ottobre !
- Gran Tour Destra Po
- Gran Tour dal Lago di Garda al Delta del Po
- Amsterdam e la Rotta del Sud
- Pedalando tra i Castelli della Loira
- Da Mantova al Lago di Garda in bicicletta
- Sottomarina-Pellestrina-San Pietro in Volta in bicicletta
- Una giornata in Bicicletta........ Nelle Oasi Protette di Campotto Valli di Argenta !
- La Val Venosta e la sua pista ciclabile
- Lago di Braies e San Candido Grantour
- Ciclovia Alpe - Adria. Pedalando in Friuli
- Siena, la Val d'Elsa e Chianti in e-bike: Super Ganzo Tour !
- Friuli da scoprire Laguna di Marano in e-bike, 1 giornata di tutto relax
- Valdobbiadene Gran Tour. Tutti i Percorsi
- Carinzia e i laghi in E-bike ...... Andiamo !
- Cicloturismo tra Repubblica di San Marino e Montefeltro
- Pedalando lungo la Ciclovia dei Trabocchi - Abruzzo -
- Cicloturismo di Gusto in Emilia - Le nostre Escursioni
- Terre Reggiane una giornata tra Storia, pedalate e .... sorprese
- Una giornata da Borghetto sul Mincio alle Colline del Lago di Garda ........ pedalando
- Pedalando tra i Vigneti del Custoza e Lago di Garda
- Nelle Terre di Matilde Gran Tour tra Castelli e il maestoso Appennino in e-bike
Contattaci
Per informazioni su viaggi ed offerte in Italia, programmazione itinerari ed escursioni per agenzie viaggi, pacchetti turistici per individuali, servizi guidati in città d'arte per gruppi, compilate il modulo di contatto: